Magazine /
Parquet Made in Italy: Berti conquista l’Asia tra innovazione, design e sostenibilità
Berti Parquet: eccellenza italiana su scala globale
Fondata nel cuore dell’Italia, Berti Parquet rappresenta un simbolo dell’artigianalità e della qualità del Made in Italy. Da sempre fedele ai valori del “Bello e Ben Fatto”, l’azienda ha saputo combinare tradizione e innovazione, portando nel mondo parquet di pregio che uniscono estetica, funzionalità e sostenibilità. Oggi guarda con decisione all’Asia, uno dei mercati più promettenti a livello globale.

L’export italiano cresce in Oriente
Nel 2024, l’export dei prodotti italiani di alta gamma verso i mercati asiatici ha superato i 160 miliardi di euro, con una crescita prevista di oltre 50 miliardi nei prossimi cinque anni. In questo contesto dinamico, Berti Parquet si distingue per la sua proposta di pavimenti in legno di lusso, pensati per una clientela esigente, attenta allo stile, alla qualità e alla responsabilità ambientale.
Corea del Sud: progetto Hyundai a Bangbae-dong
Uno dei progetti più rilevanti per Berti è la collaborazione con Hyundai nella realizzazione di un grande complesso residenziale a Bangbae-dong, Seul. Il contratto prevede la fornitura di 150.000 metri quadrati di parquet — l’equivalente di oltre venti campi da calcio. Una commessa che dimostra non solo la solidità dell’apparato produttivo, ma anche la capacità del design italiano di integrarsi con l’innovazione coreana.

Opportunità future: incontro con Samsung
Durante la missione in Corea del Sud, il team di Berti ha avuto l’opportunità di presentare l’azienda a Samsung, gigante dell’elettronica ma anche attore chiave nell’edilizia commerciale. Questo incontro strategico apre la strada a collaborazioni future in progetti di interior design su larga scala, con il parquet italiano al centro della scena.
Diesel Living with Berti: nuovo showroom a Foshan, CinaDiesel Living with Berti: nuovo showroom a Foshan, Cina
Attraversando il Mar Giallo, Berti approda in Cina con un progetto dallo spirito fortemente creativo: l’apertura del primo concept store Diesel Living with Berti a Foshan, città simbolo del design contemporaneo. Lo showroom, frutto della collaborazione tra due marchi iconici, offre un’esperienza immersiva in cui il parquet italiano diventa protagonista in spazi urbani, cosmopoliti e dal forte impatto visivo.
Pensato per architetti, interior designer e clienti high-end, il concept è uno spazio espositivo ma anche un manifesto culturale, che racconta una storia di materiali, forme e identità estetica. Ogni dettaglio è studiato per rappresentare la fusione tra artigianalità italiana e spirito internazionale.
Innovazione e sostenibilità: i valori fondanti di Berti
Berti Parquet si distingue per l’impegno costante verso l’ambiente. Tutti i prodotti sono realizzati con legno proveniente da foreste certificate FSC, finiture a base d’acqua prive di solventi tossici e processi produttivi a basso impatto ambientale. A ciò si affianca l’utilizzo di tecnologie avanzate per il controllo qualità, la tracciabilità delle materie prime e lo sviluppo di trattamenti superficiali resistenti, naturali e durevoli.

Valore nel tempo: un investimento estetico e funzionale
Scegliere un pavimento in legno Berti significa investire in bellezza, funzionalità e durabilità. Ogni tavola può essere restaurata, levigata, rigenerata. In Asia, dove il gusto minimalista si sposa con l’amore per i materiali naturali, il parquet Berti si inserisce perfettamente: resiste al tempo, segue l’evoluzione degli stili e si adatta con eleganza ai cambiamenti progettuali.
Design italiano, linguaggio universale
Il fascino del design italiano non conosce confini. In Asia, la sua influenza si traduce in una vera e propria cultura visiva. Berti interpreta questo dialogo attraverso progetti che uniscono estetica europea e funzionalità orientale, promuovendo il Made in Italy con workshop, eventi, collaborazioni accademiche e progetti custom per studi di architettura.
Le voci del mercato: testimonianze dirette
Ogni progetto Berti parla con la voce di chi lo ha vissuto. Architetti coreani coinvolti nel progetto Hyundai hanno sottolineato l’unicità delle venature, la facilità di posa e l’impatto visivo. In Cina, i primi visitatori dello showroom Diesel Living parlano di un ambiente emozionale dove il parquet è protagonista. Video interviste, post social e articoli su riviste di settore diventano strumenti di racconto spontaneo e autentico.

Strategie vincenti per superare le sfide asiatiche
Entrare nei mercati asiatici richiede visione e adattabilità. Berti ha risposto con investimenti in formazione, packaging localizzato, customer care multilingua, oltre all’utilizzo di strumenti digitali come la realtà aumentata per la visualizzazione dei progetti. Le collezioni sono personalizzate anche a livello cromatico per rispondere ai gusti locali, senza mai tradire l’identità italiana.
Un ponte solido tra Italia e Asia
Con oltre 150.000 mq posati in Corea del Sud, una presenza concreta in Cina e collaborazioni in via di sviluppo con big player asiatici, Berti Parquet si afferma come ambasciatore dell’eccellenza italiana. Ogni pavimento racconta un pezzo d’Italia: autentico, durevole, capace di evolvere con il tempo.
Potrebbe interessarti anche:
⤷ Collezione Diesel Living with Berti
⤷ I nostri Servizi
⤷ Opere prestigiose in tutto il mondo
Magazine /